FTG
FTG : azienda leader nella produzione di scarpe antinfortunistiche in Italia e nel mondo, in costante crescita le scarpe antinfortunistiche FTG sono tra le più ricercate dai lavoratori di tutti i settori.
Uno dei pilastri dell'azienda è proprio la produzione di tutte le calzature della loro linea in Italia nel loro stabilimento a Lonigo nel Nord Italia, il Made in Italy delle Safety Shoes è targato FTG.
Mocassino antinfortunistico FTG Chef Black S2 SRC Antiscivolo
Scarpe antinfortunistiche Bianche Mocassino antinfortunistico FTG Cook White SB A WRU FO SRC
Scarpe Antinfortunisitiche da donna FTG Snowboard S3 SRC
Scarpe Antinfortunistiche FTG Basket Low S3 SRC
Scarpe Antinfortunistiche FTG Convair 2 S3 SRC
Scarpe Antinfortunistiche FTG Halifax 2 S3 SRC
Scarpe Antinfortunistiche FTG Lesser S3 SRC
Scarpe Antinfortunistiche FTG Martial S3 SRC
Scarpe Antinfortunistiche FTG Paris S3 SRC
FTG Safety
Safety=antinfortunistiche shoes=scarpe
Ecco la traduzione del nome della Leader nel campo dell' antinfortunistica FTG
Questa azienda è nel mercato della produzione di Safety Shoes (scarpe antinfortunistiche) da più di mezzo secolo oramai, le sue regole base sono:
Made in Italy
Tutte le scarpe antinfortunistiche che portano il logo della FTG sono costruite nel loro stabilimento in Italia, costruite da lavoratori italiani, progettate in Italia e testate e ritestate per dare al cliente la massimo sicurezza.
I materiali con il quale sono costruite provengono sempre dall'Italia, anzi, addirittura molti brevetti innovativi presenti nelle scarpe sono creati dai tecnici specializzati della FTG
Già con queste poche righe in cui cerchiamo di spiegare in effetti perchè scegliere le FTG Safety Shoes , crediamo che siate abbastanza convinti a provare una delle loro calzature.
Cerchi un mix di leggerezza, comfort e resistenza? Scegli le scarpe FTG !
Ecco cosa cerchiamo di dirvi, provate una scarpa FTG e non vene pentirete !
Le scarpe antinfortunistiche FTG quando vengono create devono rispettare questi tre "parametri" che come voi lavoratori ben sapete possono essere difficili da incontrare se parliamo di una scarpa da lavoro, loro però dopo anni e anni di studi e innovazione sono riusciti a soddisfare le esigenze
Come hanno fatto?
FTG non ha acquistato le componenti delle loro calzature, le ha semplicemente create, in seguito spiegheremo più nel dettaglio quali sono e cosa comportano queste componenti innovative.
Materiali e componenti delle scarpe antinfortunistiche FTG
Prima abbiamo introdotto e iniziato a spiegare perchè secondo noi della Grilca un lavoratore farebbe bene a scegliere di acquistare una scarpa FTG.
Adesso entriamo un pò più nel dettaglio e analizziamo tutti i materiali e le componenti con il quale gli attenti esperti di casa FTG costruiscono le loro scarpe e i loro brevetti.
Lamina antiperforazione FTG
FTG come abbiamo detto precedentemente buona parte delle componenti delle loro scarpe antinfortunistiche non le ha acquistate, le ha create, dopo tanti anni di studi una delle creazione che può vantare è il magnifico sottopiede HRP
E' un sottopiede che funge da lamina antiperforazione costruito però in composito (lega sintetica leggerissima) presenta diversi vantaggi in confronto alle normali e scomode lamine antiperforazione
Vantaggi sottopiede FTG HRP
Le normali lamine come prima pecca non riescono a coprire il 100 per cento del sottopiede in quanto create in acciaio e dunque incapaci di offrire questa sicurezza.
Altri fattori chiave sono la leggerezza, la lamina HRP è molto più leggera della semplice lamina in acciaio
La comodità che riesce a offrire questo sottopiede non si può neanche paragonare agli altri, la flessibilità dell'HRP favorisce la presa di forma del piede, rendendone quasi impossibile sentirne la presenza.
Puntale delle scarpe FTG
Un'altra rinomata creazione della FTG è il puntale scarpe antinfortunistiche creato sì in composito ma il THIN CAP è diverso, più leggero, più flessibile e più sicuro.
Andiamo a spiegare i vantaggi di cui godone le scarpe FTG che hanno questo puntale di protezione
Vantaggi del puntale FTG THIN CAP
Le caratteristiche principali sono molteplici, iniziamo con la proprietà amagnetica, già dal nome possiamo capire il significato, il puntale THIN CAP presente nelle FTG Safety Shoes non subisce alcuna influenza in nessun campo magnetico, ideale per moltissimi lavori.
Atermico , non subisce variazione di temperatura come ad esempio l'acciaio che si può raffreddare in ambienti lavorativi umidi e freddi e viceversa in contesti caldi e afosi.
Leggero, caratteristica principale di tutti i puntali costruiti in materiale composito
FTG : Linee e scarpe più rinomate
Tra le linee più rinomate e cercate dai lavoratori online una delle più apprezzate in collaborazione con la nota casa automobilistica italiana Ducati è la linea Ducati Corse, di seguito il link alle scarpe FTG Ducati più cercate.
Un altra calzatura appena uscita che fà parte della anche lei linea new entry SPORT è la leggerissima FTG Squash novità di grande successo di FTG.
Altra scarpa molto apprezzata e cercata soprattutto nelle stagioni estive è la FTG Carving , traforata, molto traspirante e comoda con diverse caratteristiche tecniche innovative.
Info su: FTG Safety Shoes