UNI EN 471 - Norma indumenti alta visibilità
Oramai le persone svolgono lavori di tutti i tipi, in qualunque settore o luogo, fortunatamente le leggi europe tutelano questi lavoratori cercando di assicurare la maggiore prevenzione possibile.
Quando parliamo di abbigliamento ad alta visibilità facciamo immediatamente riferimento a questa norma UNI EN 471 che non è la sola, vi sono anche delle normative aggiuntive come la EN 342 e la EN 343 , ma possiamo dirvi che la principale e più famosa è questa, la EN 471.
A cosa servono questi indumenti e cosa garantisce questa norma?
Già dal nome possiamo intuire quali sono le regole principali da seguire, i lavoratori che devono obbligatoriamente indossare questi indumenti, come il famoso gilet alta visibilità che è uno degli articoli più richiesti data la sua comodità, svolgono il proprio compito in prossimità di strade o su di esse, ferrovie, stazioni..
In base al contesto lavorativo viene stabilita la classe che dovranno rispettare tutti gli indumenti dati in dotazione all'impiegato, le classi in totale sono 3, la classe 3 è la più "sicura" in quanto prevede che le bande retroriflettenti occupino la parte più grande del capo.
Classi di protezione abbigliamento alta visibilità
CLASSE 3
- CLASSE 3 (livello massimo) Richiesto per persone che lavorano in autostrada o nei pressi di strade,vie di trasporto o aereoporti.
- Il minimo di materiale retroriflettente deve essere = 0,20 m2
- Il minimo di materiale di fondo fluorescente deve essere = 0,80 m2
- Presenti 4 metri di nastro riflettente largo 5 cm
CLASSE 2
CLASSE 2 (livello medio) Richiesto alle persone che lavorano sulle strade di classe A e B.
- Il minimo di materiale retroriflettente presente deve essere = 0,13 m2
- Il minimo di materiale di fondo flourescente deve essere = 0,50 m2
- Presenti minimo 2,60 metri di nastro riflettente largo 5 cm
CLASSE 1
CLASSE 1 (livello minimo) Ogni persona che lavora in una strada privata deve come minimo indossare un indumento che rientra in questa classe, per salvaguardare la sua sicurezza fisica
- Il minimo di metro retroriflettente deve essere = 0,10 m2
- Il minimo di materiale di fondo flourescente deve essere = 0,14
- Presenti minimo 2 metri di nastro riflettente largo 5 cm
- Scopri il nostro Abbigliamento da lavoro